3 migliori tritatutto economici più venduti del 2019
Il tritatutto è un apparecchio che non può assolutamente mancare in cucina, sia per chi è abituato a cucinare per passione, sia chi se ne ritrova diciamo “costretto”.
Le funzioni di un tritatutto sono quelle appunto di tritare la maggior parte dei cibi.
Ecco però prima di cominciare vediamo alcuni passaggi che ci permettono di scegliere il giusto tritatutto.
Come scegliere un tritatutto, 5 caratteristiche fondamentali
Il tritatutto è uno di quei piccoli elettrodomestici di utilizzo facilissimo che velocizzano la vita in cucina, permettendoci di tritare in brevissimo tempo alimenti molto comunemente utilizzati come: prezzemolo, aglio, sedano, carne…
Sul mercato sono disponibili decine di modelli differenti dai prezzi più disparati, ognuno adatto ad esigenze differenti.
Importanza della lama
La prima grossa differenza fra un modello ed un altro la fanno le lame, le quali devono essere valutate con cura prima di procedere all’acquisto per essere sicuri che svolgano il loro compito in maniera adeguata e siano adatte al tipo di ingredienti che pensiamo di andare a tritare.
Vediamo dunque quali sono le caratteristiche che possono avere le lame di un tritatutto:
- Affilatura: la primissima cosa da controllare è che siano ben affilate e resistenti, in modo che non si rovinino dopo breve tempo e che il trito risulti fino ed omogeneo. Per questo motivo, le lame dovrebbero sempre essere in acciaio inox, un materiale resistente e inossidabile e che consente di mantenere l’affilatura a lungo
- Numero: anche la quantità di lame di cui è dotato il nostro modello di tritatutto non è da sottovalutare. Non esistono infatti solo i modelli a doppia lama (per quanto rimangano comunque i più comuni), ma anche a quattro o a sei lame. Chiaramente, maggiore è il numero delle lame, minore sarà il tempo di tritatura necessario e maggiore la varietà degli ingredienti che si potranno sminuzzare (le lame da sole non bastano, è necessaria anche un’adeguata potenza del motore, ma di questo parleremo più avanti). Ad esempio, un tritatutto a sei lame potrà tritare anche dei bocconcini di carne o dei pezzi di carota. L’importante è ricordarsi sempre di tagliare grossolanamente qualunque ingrediente prima di versarlo nel recipiente per facilitare e velocizzare il processo
- Disco emulsionante: il tritatutto è un apparecchio che si presta bene anche alla preparazione della maionese o della panna montata, grazie a questo accessorio da sostituire alle lame quando si voglia preparare una salsa che richieda un’emulsione veloce
Importanza del motore
Una volta completata la valutazione delle lame è bene informarsi sulla potenza del motore del tritatutto che intendiamo acquistare. Questo dettaglio, a cui troppo spesso non si dedica particolare attenzione, ci dà invece moltissime informazioni necessarie a comprendere la versatilità del modello preso in considerazione. Ci sono infatti diversi aspetti legati all’uso del tritatutto che dipendono proprio dalla potenza del suo motore: nei prossimi paragrafi vedremo di cosa si tratta.
Varietà degli ingredienti
La prima cosa che la potenza del motore ci dice è quali ingredienti il nostro tritatutto è in grado di sminuzzare senza problemi e senza fondersi.
I modelli disponibili sul mercato hanno una potenza che va dai 100/120 W fino ad arrivare ai 1000 W, senza considerare i robot da cucina che includono la funzione tritatutto e per i quali va fatto un discorso a parte.
Va da sé quindi che a tale range corrisponde anche una maggiore o minore versatilità. Se abbiamo in mente di tritare principalmente prezzemolo, aglio, cipolle può essere sufficiente un modello da appena 150 W. Se invece intendiamo farne un uso ampio e differenziato e quindi tritare ad esempio anche pezzi di carne o formaggi, allora bisogna orientarsi su modelli con una potenza intorno ai 1000 W.
Funzione tritaghiaccio
Alcuni modelli particolarmente potenti arrivano ad includere anche la funzione tritaghiaccio: in questi casi è sempre bene tenere a mente che tritare frequentemente il ghiaccio può rovinare le lame e che il contenitore dovrebbe essere in vetro e non in plastica.
Se ci si orienta all’acquisto di un prodotto prevalentemente per fare da tritaghiaccio consigliamo però di prendere piuttosto in considerazione l’acquisto di un robot da cucina dotato di un accessorio apposito per questa funzione, in modo da essere sicuri di non aver problemi di surriscaldamento del motore o che le lame non si rovinino velocemente.
Tempo di utilizzo e surriscaldamento
Un’altra informazione interessante relativa alla potenza del motore è il suo tempo di utilizzo, ovvero per quanti minuti consecutivi è possibile utilizzare il tritatutto senza che l’apparecchio dia problemi di surriscaldamento.
Non esiste un’indicazione precisa perché molto dipende dal tipo di ingredienti che vogliamo tritare: ad esempio, con un modello da 150 W a due lame potrebbe forse essere possibile tritare anche dei bocconcini di carne, ma il tempo che la macchina ci impiegherebbe sarebbe molto lungo e lo sforzo compiuto dal motore talmente grande da causarne il surriscaldamento se non addirittura la fusione.
Il discorso vale però anche al contrario: ad esempio, per tritare alimenti delicati come i funghi, un tritatutto da 1000 W potrebbe essere eccessivo, perché il calore prodotto dal movimento delle lame potrebbe riscaldare anche i funghi stessi, oppure tritarli in maniera talmente fine da renderli del tutto inutilizzabili.
Per questo motivo è bene sempre valutare l’utilizzo che vogliamo fare di tale elettrodomestico e scegliere di conseguenza il modello adatto a noi.
Velocità di lavorazione
In alcuni modelli la potenza del motore è modulabile ed è possibile scegliere fra due o più livelli di velocità. Si tratta di una caratteristica particolarmente utile sopratutto nei modelli con una potenza alta, perché in questo modo è possibile regolare la velocità delle lame in relazione al tipo di prodotto che vogliamo tritare, caratteristica che non sarebbe necessaria in un modello a bassa potenza.
Sempre facendo l’esempio dei funghi, in un tritatutto molto potente ma che permetta di impostare una velocità maggiore o minore delle lame, il problema di rovinare i funghi non si pone, perché basta semplicemente selezionare il livello più basso.
Chiaramente i modelli con più velocità sono più versatili e quindi da preferirsi ai modelli in cui invece è presente un solo livello.
Importanza e scelta del recipiente
Non bisogna commettere l’errore di sottovalutare le caratteristiche del recipiente! Anche questo componente infatti non è sempre uguale da modello a modello.
Innanzitutto è bene considerare la capacità: a seconda del tipo di tritatutto che stiamo cercando, se un elettrodomestico in grado di dare un piccolo aiuto in cucina tritando per noi il prezzemolo od il basilico, oppure una macchina in grado di tritare qualunque ingrediente, anche la capacità del recipiente dovrà essere maggiore o minore, adeguata all’uso che si farà del tritatutto.
Poiché non si tratta di frullatori, non ci dobbiamo aspettare una capienza esorbitante, ma si dovrà tener conto che in genere questa può variare da 0,2 l a 1,5 l.
Questa misura influenza non solo la quantità finale di trito che sarà possibile ottenere, ma anche la quantità e la grandezza degli ingredienti che si possono inserire: per fare un esempio concreto, se vogliamo tritare del sedano per il soffritto, bisognerà prima affettarlo grossolanamente a mano prima di inserirlo nel recipiente: più questo è capiente, meno tempo richiederà l’affettatura a mano, perché si potranno inserire anche pezzi un po’ più grandi.
Consigliamo poi di scegliere sempre un modello con contenitore trasparente, in modo da controllare in maniera immediata lo stato del trito senza dover smontare il tritatutto. Anche la presenza di una scala graduata sul contenitore che funga da misurino si rivela essere un accorgimento pratico, perché permette di porzionare gli ingredienti comodamente all’interno del contenitore.
La praticità d’uso del tritatutto
Affermare che il tritatutto sia un elettrodomestico complesso o particolarmente delicato sarebbe ridicolo. Eppure anche questo piccolo oggetto può presentare degli accorgimenti che possono renderlo più o meno facile e pratico da utilizzare. Vediamo quali sono:
- Coperchio per contenitore: non è un componente comune da trovare, ma un coperchio che consenta di tappare il contenitore dopo averlo rimosso dalla base non è affatto una piccolezza. In questo modo si possono riporre gli ingredienti tritati in frigorifero fino al momento di consumarli o, in quei modelli in cui è presente un accessorio per la maionese, lasciar riposare le salse direttamente all’interno del contenitore senza doverle travasare.
- Cavo e vano avvolgicavo: essendo il tritatutto un elettrodomestico da cucina, il cavo non deve avere una lunghezza eccessiva, ma deve essere in grado di raggiungere la presa di corrente senza intralciare i movimenti. Una lunghezza adeguata potrebbe essere di circa 1,2 m. I modelli più accurati da questo punto di vista presentano anche un vano avvolgicavo sotto la struttura dove arrotolare il cavo quando l’apparecchio non è in funzione
- Piedini antiscivolo: è capitato a tutti di sedersi ad un tavolo traballante e di passare cinque buoni minuti a cercare di trovare una soluzione che lo renda stabile e saldo sulla superficie d’appoggio. Con gli elettrodomestici il problema è altrettanto fastidioso, in particolare con quelli in cui il movimento di qualche componente interno può far traballare la struttura e magari addirittura spostarla sul piano di appoggio fino a farla cadere. Questo rischio, presente sopratutto in quegli elettrodomestici particolarmente leggeri, può essere facilmente eliminato attraverso dei piedini antiscivolo o una guarnizione in gomma.
- Questo materiale infatti assorbe le vibrazioni prodotte dal motore e tiene l’apparecchio fermo al suo posto
- Pulizia: trattandosi di un oggetto di uso quotidiano che entra in contatto con gli alimenti, la pulizia dei suoi componenti non è un aspetto da sottovalutare. Per questo motivo è bene accertarsi che recipiente e lame siano lavabili in lavastoviglie, in modo da non dover lavare a mano il tritatutto ogni volta che lo si utilizza e di non rischiare di farsi accidentalmente male ferendosi con la lame durante la pulizia
Importanza della struttura dell’elettrodomestico
A voler essere pignoli, la macro-categoria del tritatutto potrebbe essere divisa in due sottocategorie in base alla struttura. Non si tratta poi di un dettaglio così trascurabile, perché incide sulla comodità finale del prodotto.
La differenza sta nella posizione del motore: alcuni produttori infatti preferiscono collocare il motore in cima alla struttura, in questo caso il recipiente ha normalmente una forma più allungata, che si potrebbe definire “a bicchiere“. Il vantaggio di questa struttura, di più recente diffusione, è evidente nei modelli con più lame scaglionate verticalmente, perché permette di inserire all’interno del recipiente anche alimenti più lunghi, come le carote ed il sedano, senza bisogno di tagliarli prima in piccoli tocchetti. Nei modelli dotati invece solo di doppia lama, questa struttura è meno prestante, perché è più facile che, a causa del minor spazio, le lame non riescano a raggiungere tutti i pezzi e che si crei un tappo fra gli ingredienti ancora da tritare e quelli già tritati.
Tritatutto classico
Nei tritatutto classici invece il contenitore è inserito su una struttura fissa ed ha una forma più schiacciata, a vaschetta. Le lame e gli ingredienti hanno dunque generalmente uno spazio maggiore dove muoversi, riuscendo così raggiungere tutti gli ingredienti: per contro, il contenitore basso non è l’ideale per le preparazioni che crescono di volume come, ad esempio, la panna.
Un’altra conseguenza è maggior peso ed il maggior ingombro che i tritatutto tradizionali hanno rispetto a quelli “a bicchiere”, ma va detto anche che hanno solitamente motori più potenti ed è quindi comprensibile che siano un po’ più ingombranti. Mentre quindi quelli a bicchiere sono più facili da ritirare anche su scaffali alti e occupano uno spazio ridotto, quelli tradizionali possono arrivare a pesare anche qualche chilo e hanno bisogno di uno spazio più grande.
Tritatutto Sedhoom manuale con 5 lame
Questo tritatutto della marca Sedhoom non è elettrico, bensi è manuale.
Dotato di 5 lame rotanti di buona fattura, consente fra le altre cose anche di tritare ossa di carne (questo è quanto specificato dal produttore).
Il recipiende della Sedhoom ha una capacità di 1 litro (1.000 ml).
- 【Alta Efficienza】 Cinque lame affilate, perfette per tagliare le verdure, la frutta, tritare la carne disossata, miscelare la crema, tritaverdure,ecc. Il frullatore tritatutto da cucina occupa poco spazio ma con una capacità piu’ che sufficiente per molti usi: in cucina, in viaggio,in campeggio. Preparare il cibo diventa divertente e facile. Basta tirare il tiretto apposito qualche volta per tagliare / macinare / miscelare / frullare.
- 【Sicuro da usare】Frullatore tritatutto multifunzione fatto di materiali di alta qualità senza BPA o PFOA, adatti a lavorare gli alimenti, dall’altro lato, il coperchio v sicuramente bloccato quando si tira il tiretto apposito.
- 【Ottima qualità】Il tritaverdure e' fatto di materiali resistenti. Il contenitore è di plastica rigida ma non nociva, il portalama con 5 lame in acciaio molto affilate e resistenti, alta qualità ad un prezzo vantaggio. Se il contenitore è stato tinto con un po 'di pigmento vegetale, può essere pulito bene con un po' di olio vegetale o olio di arachidi.
- 【Facile da Pulire】I componenti di trita verdure possono essere smontati facilmente per una pulizia rapida. Le lame, il contenitore, e il coperchio si possono tutti lavati in lavastoviglie. Le lame sono molto taglienti. Si prega di fare attenzione
- 【CONSULTAZIONE】Il venditore fornisce la consultazione di 24 mesi e di 30 giorni soddisfatti o rimborsati per permettere di verificare l’idoneita’ del tritatutto manuale. Si prega di consultare il manuale utente prima dell 'uso.
Il tritatutto Sedhoom è il modello economico più venduto su Amazon nel 2019.
Un traguardo molto importante a cui fa da contorno un numero di recensioni superiore a 300 con una media di 4,5 stelle. Ciò significa che il prodotto è realmente di qualità.
Ecco una recensione dopo aver testato a fondo il tritatutto:
Avevo avvistato questo prodotto in una grande fiera locale e dato il prezzo abbastanza contenuto ero quasi spinto a comprarlo.
Nella presentazione il venditore ci tritava di tutto senza il benchè minimo sforzo e mi aveva molto colpito l’accessorio per “montare” (o magari mescolare) con cui aveva fatto una specie di crema di caffè in nemmeno un minuto di tempo. Avendo però già comprato altri accessori da cucina decisi che non era il caso di comprarlo perché ne posseggo già uno elettrico. Da allora mi è capitato spesso di vederlo in funzione nei video di cucina o su youtube, e quando una mia collega mi ha detto di averlo comprato marchiato Tupperware ho deciso che era arrivato il momento di fare una “ricerchina” su Amazon, perché molto spesso quando si vuole tritare finemente qualcosa, prendere quello elettrico diventa un problema e si preferisce sminuzzare a mano, invece con questo tritatutto avrei potuto sopperire a questa mancanza.
Quando ho trovato questo modello che oltre ad avere le 5 lame aveva anche il famoso accessorio per mescolare/montare ed un coperchio per conservare il prodotto triturato (magari anche in frigo) e paragonandolo con quello “di marca” della collega era più accessoriato e costava soprattutto meno della metà ho deciso di dargli una possibilità. Devo dire che dopo un paio di settimane di utilizzo non ha deluso le mie aspettative e si dimostra molto valido sia come utilità che come rapporto qualità/prezzo.
Pensavo di dover impiegare molta più forza per tirare la cordina, invece non è così, bastano veramente un paio di dita e 3-4 “tirate” per avere un prodotto già ben sminuzzato, qualcuna in più se si decide di voler sminuzzare finemente. Molto comodo per verdure e prodotti non troppo grandi o duri. In una occasione mi è capitato di riempirlo troppo e con pezzi troppo grossi e molto semplicemente non vi farà tirare la cordina (molto utile così non si rischia di romperlo!).
Molto molto semplice da lavare, una sciacquata sotto l’acqua e già vien fuori bello pulito. Dovreste provarlo

Come potete vedere nella fotografia soprastante è inoltre dotato di un manuale anche in lingua italiana per il primo utilizzo!
Tritatutto miscelatore Amzchef elettrico
Al contrario dal modello precedente, questo tritatutto della marca Amzchef è elettrico, quindi molto più comodo il suo utilizzo.
È dotato di un recipiente ben più ampio, in quanto ha una capacità massima di 1,8 litri (1.800 ml).
Nella gamma dei prodotti elettrici di questo genere è il più bello esteticamente (anche da lasciare in vista nella cucina) ed il migliore in un rapporto qualità/prezzo, considerando che è il secondo prodotto più venduto su Amazon nel 2019.
Ho comprato questo piccolo elettrodomestico soprattutto per riciclare il pane secco e ottenere ottimo pangrattato poiché il mio vecchio tritatutto dopo 27 anni di vita si è bruciato.
Devo dire che il pane non viene tritato proprio finissimo, ci vuole un po’ ma alla fine il risultato è accettabile. Per quanto riguarda le verdure invece sono molto contenta perché in poco tempo si ottengono notevoli quantità di trito perfetto per i vari usi nei sughi di carne o per altre cose.
Raccomando comunque massima attenzione nella pulizia delle lame perché sono affilatissime e ci si può tagliare facilmente, cosa che è successa a me. Comunque lo consiglio vivamente anche perché il contenitore è di vetro e abbastanza grande per contenere grandi quantità di alimenti.
Tritatutto Russell Hobbs da cucina
Un vero e proprio mastino della cucina.
Lama multiuso in acciaio inox, che garantisce qualità e durata nel tempo.
Tutte le parti del tritatutto Russell Hobbs sono lavabili in lavastoviglie. Un marchio conosciuto nel settore, non può che essere affidabile!
Passiamo qui invece a modelli meno economici ma di maggior qualità o quantomeno funzioni.
A partire da questo Kenwook infatti, abbiamo prodotti elettronici, quindi non manuali che affetteranno le vostre verdure in automatico, senza il vostro ausilio.
Rispetto ai vari tritatutto in commercio il vero punto a favore è il suo recipiente in vetro, oltretutto un vetro bello spesso e robusto.
Ci potete tritare di tutto, e vista la capienza della ciotola noi ci facciamo anche i frullati.
Avrei preferito uno svaso con beccuccio da un lato per permettere di versare i liquidi, invece se si procede lentamente versando qualcosa di troppo liquido si combina un disastro.
Il perno dove sono le lame dentro è cavo fino in cima e questo è un problema perché in caso di cibo residuo pulirlo non è proprio facile. Fortunatamente ho uno scovolino molto piccolo che entra alla perfezione fino in fondo ma senza di quello rischiate di lasciare del cibo che poi marcirà.
A parte questo piccolo difetto per il prezzo a cui è venduto secondo me non troverete di meglio in commercio. Consigliato!
Tritatutto per cucina più venduti dell’anno 2019 su Amazon
Ecco invece una lista dei tritatutto più venduti su Amazon Italia dell’anno 2019.
Clicca su acquista se vuoi vedere i dettagli del prodotto!
- Ciotola tritatutto a capacità 500 ml con accessorio lama
- Accessorio per la maionese: piattino e spatola
- 2 velocità di lavorazione
- Possibilità di tritare anche ghiaccio
- Materiale corpo macchina e ciotola: plastica
- 【350W & 2 Modalità】Tritatutto elettrico HOMEASY ha 2 modalità da scegliere: più efficiente e più pratico: quello che più potente per la carne, una modalità meno potente per le verdure
- 【Capacità 2L & Acciaio Inox】Frullatore tritatutto multifunzione completo di ciotola in acciaio inox con una grande capacità 2L, con 4 lame in acciaio inox, più solido e facile da pulire
- 【Garanzia Fedele】Rimborso 30 gg, Resi 3 mesi, Garanzia di 24 mesi. Se avete qualche domanda, vi preghiamo di contattarci, faremo del nostro meglio per risolverlo per voi
- 【Confezione Completo & Facile da Pulire】Tritatutto elettrico da cucina è certificato da GS, CE, CB, GS. Tritatutto elettrico può essere smontato e gli accessori sono facili da pulire. Viene fornito con tappetino antiscivolo, su cui è possibile mettere la ciotola
- 【Multiuso con 4 Lame】Con questo tritatutto e frullatore elettrico puoi tritare e macinare vari ingredienti, come cipolle, carne, prosciutto, aglio, cipolla, erbe piccole
- Frulla diversi tipi di ingredienti: carne cotta, aglio, cipolla, erbe, salse e passate di frutta
- Trita, taglia e mixa diversi tipi di ingredienti
- Facile da usare grazie ad un intuitivo sistema di pressione
- Capacità del recipiente o.25 l
- Alimentazione 350
- 2.4L DI CAPACITA - il contenitore grande da 2.4 LT, è la migliore soluzione per preparare pasti per la famiglia. Un robot da 900W max può tagliare verdure, carne macinata, impastare, ecc.Ti aiuta a ridurre un sacco di lavoro manuale e fa risparmiare tempo.
- 4 SCELTE - Le 4 opzioni dei pulsanti possono consentire un controllo preciso nonché una macinatura fine o grossolana e svolgere il lavoro in pochi secondi, gustando il cibo all'istante. La bassa velocità è per cibi morbidi come pasta e verdure. L'alta velocità è per cibi duri, potresti tagliare o macinare alcuni ingredienti duri. Pulsante a impulsi che puoi scegliere l'orario di lavoro che desideri.
- ACCESSORI MULTIUSO - Sono presenti 2 tubi di alimentazione, 2 pulsanti, 1 disco reversibile, 1 lama a S in acciaio inossidabile e 1 lama a S in plastica. La lama a S in acciaio inossidabile viene utilizzata per tagliare e mescolare carne, noci, cipolle e alcuni ingredienti duri, mentre la lama a S in plastica serve per preparare la pasta e così via. Un disco reversibile per grattugiare il formaggio, tagliare la carota, affettare il cetriolo e altro ancora.
- FUNZIONAMENTO DI SICUREZZA - I robot da cucina funzionano solo quando la base del corpo e la ciotola, la ciotola e il coperchio, il coperchio e lo spintore nero, sono bloccati in modo sicuro, sono progettati per garantire la tua sicurezza. L'articolo ha un corpo solido e la base più larga, nonché 4 ventose al fine di evitare che si sposti sul bancone della cucina. Le lame rimovibili sono lavabili in lavastoviglie.
- 2 ANNI DI GARANZIA - Senza BPA nelle zone alimentari, ciotola TRITAN, certificato RoHS. Eccellente servizio clienti per fornire un supporto rapido, efficiente e professionale. Il nostro servizio clienti è pronto a servirti entro 24 ore.
Ultimo aggiornamento 2020-03-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API