Cubot J3, Android con 1 Gb di ram e 16 rom, 8 Mpx di fotocamera
Dove acquistare lo smartphone online?
- Face ID Unlock: The phone with Face ID unlock function, brings you more security to identify and then unlock your phone.
- 5.0 inch 18:9 Display: Cubot J3 adopts 5.0-inch 18:9 full display, delivers vivid and natural images from every angle.
- High-quality Cameras: 8.0MP of main camera on the back with 0.3s snap and 5.0 selfie shooter, the phone captures the best of you, to record the significant moment in your life.
- High Performance: Powered by MT6580 Quad-core processor and Android GO OS, combined with 1GB RAM 16GB ROM,the phone can make you enjoy the smooth using experience.
- Long-lasting Standby Time: Built in 2000mAh long-lasting battery with lower consumption, the Cubot J3 provides you long standby time.
Recensione smartphone Android 3G Cubot J3
Ormai gli smartphone sono sempre più complessi e soprattutto più costosi. La continua ricerca di prodotto discreti a basso costo mi ha portato verso un marchio in ascesa, il Cubot, ovviamente sempre di provenienza cinese. La versione scelta è il J3, ossia la versione più economica in assoluto…purtroppo ne capiremo presto anche il motivo.
Unboxing ed impressioni sui materiali
Confezione completamente bianca, immagine del dispositivo affissa su e marchio e modello stampati.
All’interno trovo smartphone, caricabatterie ed istruzioni, assenti gli auricolari. In compenso il prodotto viene venduto con una cover trasparente già inserita.
A livello estetico richiama molto i Samsung, soprattutto le versioni da S8 in poi. Fotocamera posteriore da 8 mpx ed anteriore da 5, quindi non proprio il massimo. Ricordiamoci sempre che il prezzo è di 69 euro, quindi o ci si accontenta o non si compra l’oro con gli spiccioli.
Ram da 1 Gb ( il minimo per reggere Android Go è 500 mb, diciamo che sono assicurati quanto meno che il sistema operativo girasse decentemente) e Rom da 16 gb (espandibile tramite micro Sd).
Gps, wifi, bluetooth….diciamo che c’è tutto, pecca non di poco conto è l’assenza di tecnologia 4G. Infatti con questo smartphone sarete costretti a navigare più lentamente di un classico smartphone di ultima generazione.
Recensione smartphone Android Cubot J3
Impressioni tecniche
Appena acceso e configurato, nonostante abbia impostato fuso orario automatico, mi segnava 7 ore indietro e data giusta. Quindi presentazione non è stata proprio delle migliori. Lo schermo si lascia guardare tranquillamente senza avere troppe pretese. Ampio, comodo per social e navigazione. La velocità e l’ottimizzazione invece ci ricordano il prezzo del dispositivo. Ma, ripeto, sapevamo cosa acquistavamo con un prezzo simile.
Le foto sono accettabili, i selfie lo stesso, almeno fino a quando le riosserviamo sul cellulare. Passate al pc o su schermo grande la risoluzione bassa si fa notare. Anche qui non ci si poteva aspettare qualcosa al top ovviamente, ma sicuramente qualcosa che anni fa avremmo pagato il triplo.
Le connessioni funzionano egregiamente e sono abbastanza rapide nel sincronizzarsi.
Ottima la possibilità di inserire due sim, punto sicuramente a favore nonostante il prezzo.
Dove acquistare Cubot J3 online?
- Face ID Unlock: The phone with Face ID unlock function, brings you more security to identify and then unlock your phone.
- 5.0 inch 18:9 Display: Cubot J3 adopts 5.0-inch 18:9 full display, delivers vivid and natural images from every angle.
- High-quality Cameras: 8.0MP of main camera on the back with 0.3s snap and 5.0 selfie shooter, the phone captures the best of you, to record the significant moment in your life.
- High Performance: Powered by MT6580 Quad-core processor and Android GO OS, combined with 1GB RAM 16GB ROM,the phone can make you enjoy the smooth using experience.
- Long-lasting Standby Time: Built in 2000mAh long-lasting battery with lower consumption, the Cubot J3 provides you long standby time.
Conclusioni
Non voglio nascondermi, sono abituato ai top di gamma e quindi tutto ciò che è meno veloce non mi piace. Nella ricerca di dispositivi a basso costo, io opterei sempre per un prodotto Xiaomi, a mio avviso miglior produttore in questo momento in qualsiasi fascia di prezzo sotto le 500 euro.
Se vi serve un cellulare momentaneo, che successivamente all’acquisto dello smartphone definitivo userete come telefono sostitutivo, allora ve lo consiglio. Altrimenti con 30\40 euro in piu’ si trova qualcosa che vale probabilmente il doppio.
In definitiva, è un marchio probabilmente con buone idee, ma ancora lontano da poter essere competitivo sul mercato.
Non consiglio assolutamente per nessun uso se non quello suggerito da me.
- Valutazione di AiTeq
Ultimo aggiornamento 2020-03-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API