Drone DBPower U818A con videocamera HD 720p e Wi-Fi integrato

Dove acquistare il drone online?

Recensione drone DBPower U818A

Il mondo dei droni ha da sempre affascinato tutti gli appassionati di elettronica e di modellismo: dai droni studiati per le guerre più disparate a quelli che ci permetteranno di ricevere le consegne amazon, ormai ne esistono di tutti i tipi!

Non sempre però questi divertentissimi oggetti sono alla portata di tutti quanti, visto gli alti costi di acquisto e talvolta di manutenzione.

La DBPOWER ha quindi pensato ad un oggetto molto elegante, facile da pilotare, con sistema a 4 assi e con fotocamera HD dal costo davvero accessibile non andando a rinunciare alla qualità!

Fra gli altri prodotti in tema droni abbiamo testato droni professionali e device economici, questo è una via di mezzo, garantisce qualità con basso costo.

Confezione del drone DBPower U818A

Unboxing ed impressioni sui materiali

Il drone mi è arrivato nei tempi previsti da amazon, all’interno di una scatola di cartone con su tutti quanti i sigilli. All’interno ho trovato la scatola che contiene il drone, davvero molto bella e con sopra stampato foto esemplificative e specifiche del prodotto.

All’interno della scatola del drone poi è stato inserito un sistema di alloggiamento di tutte le componenti che non gli permettono di andare in giro e di essere scosse durante il trasporto, fattore da non sottovalutare per evitare danni ad un oggetto cosi delicato!

Inclusi nella confezione sono presenti:

  • il drone
  • un radiocomando a distanza
  • una tendina parasole in plastica
  • due eliche anteriori di ricambio
  • due eliche posteriori di ricambio
  • degli ingranaggi di ricambio
  • due batterie
  • una “pennetta” usb per l’attacco delle batterie e la loro ricarica
  • un cacciavite
  • un libretto di istruzioni multilingua (è PRESENTE la lingua italiana)

Il drone all’interno è già montato e pronto al volo, le uniche cose che dobbiamo fare sono inserire la batteria del drone nell’apposito appoggio nella parte inferiore andando a connettere il cavo e di andare ad inserire 4 batterie di tipo AA (non incluse) all’interno del radiocomando: fatto!

Qualitativamente risulta molto buono al tatto, meglio di altri modelli economici testati.

Recensione drone DBPower U818A con Wi-FI e videocamera a 720p HD

Impressioni tecniche

Una volta terminale queste operazioni preliminari dobbiamo accoppiare il drone al radiocomando: questo passaggio è molto semplice! Basterà infatti accendere il drone (le spie poste sui 4 lati lampeggeranno) ed il radiocomando. Fatto ciò bisognerà premere la leva del radiocomando verso il basso e il corretto accoppiamento verrà stabilito quando le luci sul drone passeranno da intermittenza a luce fissa. A questo punto saremo pronti.

I controlli di volo sono molto semplici: sul nostro radiocomando troveremo due leve, una a sinistra e una a destra: quella di sinistra ci permetterà di far alzare ed abbassare il drone, facendola correre in alto o in basso, mentre spostandola a destra e a sinistra il drone cambierà orientamento sul proprio asse. La leva di destra invece è adibita per il controllo di volo, quindi spostandola muoveremo il drone relativamente avanti, indietro, a sinistra e a destra.

Il volo è molto piacevole ed il drone si comporta davvero bene: è molto stabile e anche le riprese sono ben curate.

Una volta fatto decollare il drone vi consiglio di effettuare un setting del volo, tramite degli appositi tasti sul radiocomando, che ci permetteranno di avere un ottima stabilità. Inoltre grazie al comodo sistema a led posto sui 4 assi possiamo capire facilmente l’orientamento del drone.

Sul radiocomando sono anche disponibili altri tasti, come il decollo e l’atterraggio rapido e il tasto per le acrobazie a 360 gradi. Di facile e rapida lettura anche un piccolo schermo che ci darà delle informazioni sul volo e lo stato della batteria del radiocomando.

Tutte quante le registrazioni avvengono all’interno di una micro SD (anche questa non inclusa ed acquistabile qui a parte) che va inserita vicino al vano batteria del drone, in un apposito alloggiamento.

Il drone ha anche una propria connessione Wi-FI: una volta accoppiato il nostro cellulare con questa rete dedicata potremo sia controllare il drone che avere un live streaming di quello che vede, oltre che poter scattare e lanciare le registrazioni di filmati. Basterà quindi installare una semplice app (disponibile sia per iOS che per Android) ed il gioco sarà fatto! Inoltre la presenza di un led posto sul lato frontale del drone ci permetterà di avere un ottima visibilità della fotocamera anche in assenza di luce naturale.

Possiamo anche comodamente inserire il nostro cellulare su un alloggiamento presente sul radiocomando per una maggiore comodità di visualizzazione durante il volo.

Videocamera HD 720p del quadricottero DBPower U818A

Conclusioni

Un prodotto quindi davvero semplice da controllare, divertente e che non si dimentica della qualità, come tra l’altro ogni prodotto DBPOWER!

Prezzo più che giusto per il prodotto, anzi forse comparandolo a marche più conosciute riusciamo ad avere tra le mani un drone di qualità e di facile utilizzo.

Termino con un piccolo consiglio: leggete tutte le informazioni presenti sul libretto di istruzioni per capire al meglio le regole di volo e della calibrazione prevolo, potrebbe essere molto utile!

  • Valutazione di AiTeq

I migliori droni economici

Admin

Esperto in Web Marketin, SEO ed appassionato della scrittura per il web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *