Drone Eachine E58, pieghevole e con videocamera HD da 720p
Recensione quadricottero Eachine E58, 720p
Se siete alla ricerca di un drone non troppo costoso ma lo stesso tempo che mi permetta di imparare a volare e di fare qualche bella ripresa e qualche bella fotografia da pubblicare sui social network, allora forse abbiamo trovato il drone che fa per te.
Sto parlando del quadricottero Eachine E58, un drone pieghevole controllabile tramite il suo apposito telecomando e con la possibilità di vedere tutte le riprese direttamente nel tuo smartphone.
Vediamolo nei dettagli.
Unboxing ed impressioni sui materiali
All’interno della confezione troveremo:
- il drone,
- la batteria del quadricottero,
- un radiocomando (al quale mancano le batterie),
- un adattatore USB per ricaricare la batteria del drone,
- libretto delle istruzioni in varie lingue compresa quella italiana,
- 8 eliche di cui 4 già collegate al drone, quindi quattro di riserva,
- un giravite per smontare il drone,
- proteggi eliche.
Questo è un drone di qualità media, Non a caso il prezzo inferiore €100 ne certifica la qualità dei materiali con cui è stato realizzato.
Certo non significa che acquistando questo device prendete una sola, Anzi può essere un ottimo dispositivo per fare il primo volo con un drone, imparare bene a guidare attraverso un telecomando esterno, iniziare a fare qualche ripresa amatoriale del vostro paese o paesaggio.
Recensione drone Eachine E58 con fotocamera HD da 720p
Impressioni tecniche
Il drone dispone di una fotocamera grandangolare da 2 megapixel, non eccelsa Ma questa videocamera vi permette di registrare video in alta definizione a 720p.
Dispone di una funzione chiamata “altitude hode” che permette, impostando l’altitudine con la pressione di un solo tasto, bloccare il drone ad un altezza ed una posizione stabilità, la maniera ideale per effettuare alcune riprese da un angolatura specifica.
Come già anticipato, il drone è pieghevole è dalle dimensioni contenute, Infatti lo si può facilmente tenere sul palmo di una mano.
Attraverso il controllo del proprio cellulare, aprendo un’apposita funzione chiamata “trajectory flight” è possibile disegnare sullo schermo la traiettoria del volo del quadricottero.
Esso ha Inoltre la funzione il wi-fi per connettere il proprio dispositivo volante sul vostro smartphone. Occorre collegare la rete WiFi-720p-14E62D.
Una ultima interessante funzione è quella della possibilità di atterrare e decollare facilmente in un battibaleno semplicemente con la pressione di un tasto.
La batteria del dispositivo, come la maggior parte dei droni in commercio, non tiene più di 9/10 minuti di volo. A tal proposito è possibile acquistare batterie aggiuntive e/o organizzarsi con il tempo di volo.
Conclusioni
Durante la mia esperienza di volo ho imparato che è meglio utilizzare questo dispositivo in una giornata soleggiante per permettere delle riprese nitide e di qualità, scegliere una giornata poco ventosa in quanto a causa del ridotto peso del device, può finire in balia delle folate di vento.
L’altezza cui può arrivare il drone è veramente notevole, e la fotocamera vi permetterà di immortalare i momenti del volo.
Il quadricottero Eachine E58 è risultato equilibrato, semplice da utilizzare, scattante e soprattutto maneggevole e trasportabile.
Potete portarlo con voi Quando fate una gita, quando lati vacanza o in qualsiasi altro posto in cui volete fare riprese.
A questo prezzo, neanche €80, è sicuramente un buon prodotto.
- Valutazione di AiTeq
Non riesco a fare sentire l’audio come devo fare
Ciao Vincenzo, in quale contesto hai problemi con l’audio?
Ciao, é possibile avere un link con il manuale in italiano?
Ciao, non esiste un manuale in italiano online
Buongiorno da poco ho acquistato Eachine e 58 ma purtroppo non riesco a vedere la telecamera sul telefonino, ovviamente ho connesso il Wi-Fi del drone e inoltre ho provato diversi software dal Jy Ufo al tello e altri ma niente da fare, inoltre specifico di avere utilizzato sia il sistema Android che l’Iphone senza che il risultato cambiasse.
Qualcuno può aiutarmi a capire se è un problema di drone o di configurazione?
Grazie
Ciao,
spiegami precisamente il problema in modo da provare ad aiutarti.
Anchio lo stesso problema mi sa di fregatura 😎Non si collega al cell
Ciao Dario,
se mi spieghi nello specifico il problema posso provare ad aiutarti, altrimenti mi resta difficile
Salve ho acquistato anch’io questo drone ma non riesce proprio a stabilizzarsi qualcuno potrebbe aiutarmi anche xche non ho capito ancora i tasti non vendo il manuale in italiano
Ciao Salvatore,
purtroppo il manuale non esiste in lingua italiana, bensì solo in inglese. puoi scaricarlo qui.
eppure su web i tutorial fanno vedere manuali che hanno anche il manuale italiano. servirebbe anche a me
Mi spiace Giuliano, ma sul web non c’è traccia in quanto non esiste.
ho acquistato una fregatura il drone non riesce a stabilizzarsi diventa incontrollabile gia in fase di partenza
Mi servono le istruzioni in italiano, grazie
Ho bisogno delle istruzioni in italiano, grazie
Ciao Enrico, come ho già risposto ad altri utenti non è disponibile il manuale in lingua italiana.
buongiorno
dove posso scaricare il manuale in italiano?
grazie
salve ho comprato un drone eachine e 58 per imparare . ha funzionato per un po ora pero gira i motori anche in tondo ma non si solleva .quali possono essere le cause
Ciao Roberto, quali possano essere le cause non lo so, ma sicuramente puoi effettuare la sostituzione tramite Amazon
Non riesco a collegare il drone al telefono, non vedo la rete wifi, è possibile fare un reset ?
Grazie
Ciao, non penso che risolvi facendo un reset