Drone GoolRC T908W con wi-fi e comando dal cellulare
Per la prima volta ho avuto sotto mano questo drone, un modello di fascia entry-level (di primo prezzo), ma dalle caratteristiche giuste per imparare ad utilizzare un drone e fare qualche piccola fotografia e filmato.
Unboxing ed impressioni sui materiali
Aprendo la confezione del drone GoolRC T908W, troviamo subito il dispositivo, che in foto sembrava essere molto più grande di quello che effettivamente è nella realtà.
Oltre al prodotto ovviamente, abbiamo il telecomando che ci permette di guidarlo, il cavetto di ricarica (compatibile con qualsiasi presa di corrente ad esempio quella che usiamo per il cellulare), pezzi di elica di ricambio per il drone.
Inizialmente il telecomando per la guida sembra molto leggero, forse troppo, seppur mancano all’interno le batterie per farlo funzionare.

Impressioni tecniche
Pronto per provarlo e non vedo l’ora di partire, se non fosse che nel manuale, presente la lingua italiana, non è proprio chiaro ciò che viene spiegato. Vale a dire che, la lingua nostrana è tradotta tramite Google Translate, quindi capite che la traduzione non è proprio corretta.
Abbiamo faticato 10 minuti per capirne l’effettivo funzionamento, o meglio l’avvio del drone stesso. Dopo un po’ di tentativi è partito ed al primo volo sono riuscito a farlo atterrare, si ma contro il muro!
Ora che ho imparato a guidarlo, ho potuto testare il drone all’aria aperta, ricordatevi che sono vietate le riprese a zone come case private, così come riprese alle persone.
Il dispositivo è molto leggero, questo significa purtroppo che non regge anche piccole raffiche di vento. Risulta difficile da guidare non appena si alza in volo, in quanto a quota leggermente più alta del terreno, l’aria che circola è sempre maggiore a quella da noi percepita. Vento forte, significa impossibilità di guidare questo drone.
In assenza di intemperie metereologiche, il drone si comporta molto bene ed è di facile guidabilità. Con l’analogico sinistro alziamo ed abbassiamo la quota di volo e spostiamo il drone a destra e sinistra.
Con l’analogico opposto (di sinistra) possiamo ruotare il drone su se stesso in modo da puntare la camera in altre direzioni.
La durata della batteria di media in un drone è di circa 7/8 minuti, che vengono confermati anche in questo drone della GoolRC. Quando effettuiamo riprese, il dispositivo, attraverso un lampeggiare dei led, ci avviserà nel momento in cui sta entrando in riserva di energia. Ciò ci dà il tempo di ancora 3/4 minuti di riprese, in seguito occorre farlo atterrare per evitare roventi cadute.
Il dispositivo ha una fotocamera/videocamera di 0,3 mpx, quindi non aspettatevi una grande qualità video ne fotografica. Qui è possibile vedere una breve ripresa fatta attraverso il drone:
Conclusioni
Concludiamo dicendo che il prodotto è un ottimo banco di prova, a prezzo contenuto e dunque un buon test per imparare ad adoperarlo.
La qualità video dei filmati lascia un po’ a desiderare, la qualità foto invece, risulta leggermente migliore.
Consigliamo l’acquisto come primo drone, non come dispositivo professionale.