Drone UDIRC U31W con fotocamera HD e visore di realtà virtuale
Recensione drone UDI R/C U31W
Ho acquistato questo prodotto per avvicinarmi al mondo del volo e dei droni.
on avendo esperienza nel campo, cercavo un modello semplice robusto ed affidabile. La scelta, dopo qualche ricerca online, è ricaduta su questo modello di UDI R/C (o UDIRC) a detta di molti di qualità superiore ai droni Potensic. E devo dire che non poteva essere migliore.
Unboxing ed impressioni sui materiali
Cominciamo con il confezionamento: la scatola è molto di stile e curata. C’è anche la maniglia per il trasporto: molto comodo.
All’interno si può trovare tutto quello che serve per far volare il drone, a anche di più.
Le batterie, i caricabatterie e le eliche prevedono già i relativi ricambi. Quindi non sarà necessario fare ulteriori acquisti per fare scorta.
Le istruzioni sono chiare e ben tradotte nelle varie lingue. È anche presente una card da applicare sul radiocomando per avere sott’occhio i comandi di volo. Anche questo denota cura nel packaging.
Recensione drone UDI R/C U31W con visore di realtà virtuale
Impressioni tecniche
Il drone è già pronto al volo: basta assemblarlo con la batteria e si parte.
‘esperienza di volo è davvero entusiasmante: i comandi rispondono in maniera fluida e il drone è leggero ma al tempo stesso stabile. Non passerà molto tempo prima di riuscirlo a controllare facilmente.
La telecamera è ad alta definizione e non sfarfalla mai, se non a distanze molto elevate.
Essendo principiante, il mio drone UDI R/C ha sbattuto contro alberi, asfalto, rami, case, ma non si è mai nemmeno ammaccato, anche perché a differenza di altri modelli è dotato di ampie barre laterali di protezione che fanno il loro dovere.. Ovviamente quello che può capitare è lo sgancio delle eliche, di cui c’è comunque un’ampia scorta nella scatola.
Passiamo alla navigazione tramite display: le immagini sono nitide e lo schermo è antiriflesso, molto gradito nelle giornate di sole. Non sarà necessario utilizzare il proprio smartphone: il display è già integrato nella confezione e si può applicare sia al radicomando sia al visore FPV.
Il visore di realtà virtuale (VR) dà una sensazione di immersione davvero notevole. È comodo e regolabile tramite fasce elastiche. Ho notato che non passa la luce e quindi la sensazione di isolamento è garantita.
Il quadricottero è ben solido, forse fin troppo rigido ed ha due paraurti laterali, ma bisogna fare attenzione, i guard proteggono molto bene le eliche dagli urti laterali ma non altrettanto efficacemente da urti frontale e posteriori, bisogna fare attenzione sopratutto lato frontale poiché è presente la telecamera.
Il drone non è provvisto di landing gears ma ha dei rinforzi in in silicone nei punti di contatto con il suolo, sono efficaci in caso di atterraggio su pavimenti regolari (pavimento, asfalto) leggermente meno in caso di terreno irregolare specie se è presente erba alta o rametti.
Il drone integrata nel frontale una fotocamera 720P (1 megapixel) HD.
La qualità degli scatti è più che sufficiente, ma è tenete bene in considerazione che la fotocamera non è stabilizzata. Eccellente il campo di ripresa e decente anche in condizioni di poca luce.
L’autonomia è di circa 7 minuti, nella confezione ci sono due batterie.
Conclusioni
In conclusione non posso che essere soddisfatto di questo drone UDIRC che mi sta regalando ore di divertimento. Il prodotto è molto ben ingegnerizzato e ha un packaging professionale. La confezione è completa di tutto ed il prezzo è in linea con un drone che si discosta dalla fascia dei prodotti giocattolo.
Il plus è la possibilità di provare il visore a realtà virtuale, una cosa speciale e unica da provare in un drone!
- Valutazione di AiTeq