Epilatore elettrico Braun Silk-Épil 9 9-561 con 6 accessori extra

Scopri le migliori offerte su epilatori elettrici

i 100 migliori epilatori su Amazon in ordine di qualità
i 100 migliori epilatori su Amazon in ordine di qualità

100 migliori epilatori su Amazon

Recensione rasoio elettrico Braun

Uno dei più noti epilatori in commercio è sicuramente il modello proposto dalla Braun, leader mondiale nel settore.

Non a caso, ogni anno il produttore fa uscire un nuovo prodotto, definendolo migliore ed innovativo. La realtà è che le migliorie sono poche ma resta il fatto che la novità attira sempre il consumatore.

Il dispositivo di cui parliamo oggi è l’epilatore elettrico Braun Silk-Èpil 9 9-561.

È attualmente (maggio 2018) l’ultimo modello Braun disponibile sul mercato ad un prezzo che si aggira fra i 90 e 100 €.

Non avendo potuto testare personalmente il prodotto, proponiamo di seguito alcune recensioni di reali acquirenti che hanno provato per noi l’epilatore, fornendo dunque un loro riscontro.

In seguito vi consigliamo la lettura dei prodotti testati da AiTeq.org.

Confezione dell'epilatore Braun Silk-Épil-9
Confezione dell’epilatore Braun Silk-Épil-9

Recensione epilatore elettrico Braun Silk-Èpil 9

Dopo anni di onorato servizio, il.mio vecchio epilatore mi ha abbandonato e così mi.sono decisa a sostituirlo.

Ero molto indecisa su marca e modello da acquistare e alla fine ho optato per questo complici le ottime recensioni e l’eccellente prezzo proposto.

A circa due mesi dall’acquisto ecco il mio parere.

Plus:

  • Dimensioni della testina che permette di diminuire il numero di passaggi sulla parte da epilare.
  • Velocità di ricarica e tenuta della stessa.
  • Dotazioni di testine.
  • Silenziosità dell’epilatore.
  • Luce incorporata che illumina la pelle dove si sta passando.
  • Non particolarmente doloroso.Cosa non mi ha convinto:
  • La ricrescita dei peli è piuttosto veloce. Diciamo che dopo una settimana è già da rifare.
  • Ipotizzo che non tutti i peli vengano strappati dalla radice ma recisi.
  • Non è il massimo dell’egonomia specie per essere utilizzato nelle aree più critiche, la parte bombata ostacola leggermente l’utilizzo.
  • Non è dotato di custodia per riporlo. Una volta aperta la scatola in cui viene venduto, bisogna trovare una busta o scatola per riporre epilatore e accessori.In conclusione, non mi sento di consigliarlo.

Specifico che le aree che mi depilo sono poco estese (ascelle, inguine e stinchi) e non ho tanti peli.

Braun-Silk-Épil-9-561 in tutto il suo splendore
Braun-Silk-Épil-9-561 in tutto il suo splendore

Su consiglio di amiche, e visti i loro risultati, decido anch’io di acquistare un bell’ epilatore elettrico.

Inizialmente ce la metto tutta con scrub e compagnia, e i cari amici i peli si tolgono, con dolore, ma si tolgono. Però cavoli mi ritrovo a passarlo ogni due giorni!! Che rottura mi dico! tanto vale andar giù di rasoio.

Non mi butto giù e continuo imperterrita ma la situazione non migliora: dopo circa 2 mesi di utilizzo i miei peli si sono incarniti tantissimo a tal punto da non poter neanche fare la ceretta dall’estetista (che ce la mette tutta ma non riesce a tirare via i migliaia di peli sotto pelle). Un bel casino. E il Brown non lo uso più ovviamente.

Ora, io non parlo per tutte, questa è la mia storia. E vi dico, se avete tanti peli e spessi, è quasi sicuro che molti di loro si spezzeranno nel processo e ricresceranno prima in fretta come da rasoio, e man mano anche sotto pelle.
Se invece siete fortunelle e avete si peli, ma sottili e nel complesso radi allora credo possa funzionare davvero. E lo regalerò a un’amica con queste caratteristiche, sapendo che verrà certamente apprezzato.


Mi sono decisa a rottamare il mio vecchio silkepil e ho scelto questa versione, valutando le diverse funzionalità. Sono soddisfatta a metà, nel senso che:

  • è ottima l’idea della lucina, che aiuta parecchio a non scordare alcuni “peletti”
  • in una scala da 1 a 10, se prima provavo 8 di dolore nella depilazione, ora con questa versione provo 2… Ed è davvero una gran cosa!
  • non capisco se davvero c’è un aumento di peli incarniti come dicono alcune recensioni. Forse è ancora troppo presto per rendermene conto.
  • bella l’idea di farlo senza fili.

È però una grande pecca il fatto di non poterlo utilizzare se attaccato al filo… a volte ci si dimentica di ricaricarlo e bisogna attendere la ricarica, altre volte non basta la carica della batteria per terminare la depilazione, e l’apparecchio perde potenza fino ad essere costrette a stoppare il tutto per metterlo in carica… Questo di per sè è già un grande problema.
Ottimi gli accessori, anche facili da pulire.

Quindi, direi che sono soddisfatta a metà: meglio della versione antidiluviana che utilizzavo prima, ma manca ancora qualcosa per renderlo top!

  • Valutazione di AiTeq

Rasoi ed epilatori testati da AiTeq

Admin

Esperto in Web Marketin, SEO ed appassionato della scrittura per il web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *