Oukitel Mix 2, Android 5,99″ 18:9 FullHD 6gb Ram + 64 Gb Rom
Recensione smartphone Android Oukitel Mix 2
Oukitel È una marca di telefono poco conosciuta perlomeno lo è principalmente per chi bazzica poco il web all’interno del mondo della telefonia e soprattutto per chi non conosce molto le marche cinesi.
Un telefono cinese non è assolutamente significato di un telefono di scarsa qualità, sappiamo che Samsung, Apple, Huawei che sono i principali produttori di telefoni al mondo realizzano i propri dispositivi del territorio orientale.
Oukitel è un produttore di telefoni allarga scala che realizza prodotti di qualità ed a basso costo, molti dei suoi telefoni di punta Sono caratteristici per avere una batteria molto capiente. Prima di testare questo Oukitel mix 2, il mio dispositivo era un Oukitel K5000, con una batteria addirittura da 5500 Mah.
Unboxing ed impressioni sui materiali
All’interno della confezione del prodotto troviamo oltre al telefono era un piccolo manuale di istruzioni il cavetto di ricarica. Esteticamente il telefono si presenta come un top di gamma, molto bello é molto valido anche al tatto.
Oukitel Mix 2 si presenta come un telefono da schermo ampio in full HD a 18:9.
Il display touch a 18 punti unito ai 5,99 pollici dello schermo ad alto contrasto con una risoluzione di 2160 X 1080 pixel da un bellissimo effetto visivo, poco da invidiare rispetto ad altri display di marche più rinomate.
Recensione smartphone Oukitel Mix 2 – 5,99″ FullHD 18:9
Impressioni tecniche
Mix 2 e equipaggiato con un processore Mediatek Helio p25, octa-core da 2,39 gigahertz. È un prodotto di fascia alta per avere massima performance, con 6 gigabyte di ram e 64 gigabyte di ram. È possibile Estendere la memoria per ampliare lo spazio disponibile per immagini, video, applicazioni fino a 256 gigabyte.
Il device dispone di un sensore di impronte digitali molto accurato, risponde rapidamente alla pressione , ed è possibile impostare numerose funzioni come il blocco dello schermo per un accesso più rapido è sicuro.
Il corpo del dispositivo è completamente in vetro e la fusione con il telaio in lega di zinco da una sensazione nuova è diversa alla superficie del telefono rispetto alla maggior parte degli smartphone in commercio. Come abbiamo già citato precedentemente, la batteria è sempre stato un punto forte di Oukitel e lo è anche nel Mix 2 dove abbiamo una batteria da 4080 Mah che gli garantisce una durata eccellente sotto stress, e grazie all’ottimizzazione e la progettazione della batteria stessa, permette una durata notevolmente Superiore rispetto agli smartphone precedenti.
Conclusioni
Onestamente, dopo sei mesi di utilizzo di Oukitel , sono certo di non poter restare deluso da questo mix 2. Le caratteristiche sono pari a un top di gamma da €500 che troviamo sul mercato, ma il prezzo dimezzato e l’ottima batteria non danno nulla da invidiare ad altri device.
L’unica nota Forse non dico negativa, ma non trovo positiva è la qualità della fotocamera, perché nonostante un sensore posteriore da 21 megapixel con doppia fotocamera e frontale da 13 megapixel, la qualità foto e video resta lontana dai dispositivi top di gamma Samsung ed Apple.
- Valutazione di AiTeq