Prosperail Ulefone Power 5, 13.000 mah di batteria e Android 8.1
Recensione smartphone Android 8.1 Prosperail Ulefone Power 5
Avete mai avuto problemi di durata della batteria del vostro cellulare?
Avete mai avuto problemi di rotture del display o peggio ancora dei cristalli liquidi dello smartphone?
Con Prosperail Ulefone Power 5, non avrete più nessuno di questi problemi. A me piace chiamare questo device un “carro armato” ma non solo per le dimensioni, il peso e la robustezza, ma diamine, ha 13.000 Mah di batteria! Una durata che può coprire non una settimana di lavoro, bensì lavoro più le ferie del mio weekend.
Unboxing ed impressioni sui materiali
Vi chiederete perché ho scelto di dare come soprannome a questo cellulare carro armato. Come potete vedere dalla foto, il dispositivo somiglia molto ai telefoni mesi fa della marca cat, stesso marchio che realizza ad esempio ruspe così come scarpe.
Una imponente robustezza che la si nota ancora di più al tatto con il telefono, una cover posteriore in pelle che garantisce anche protezione all’urto. Da verificare Ovviamente con il passare del tempo la robustezza del display e dello schermo in sé.
All’interno della scatola troviamo oltre al telefono e del cavo dati, un caricatore per l’unione europea, una pellicola + custodia protettiva, un adattatore da USB tipo c a micro, un cavo di ricarica inverso OTG, un paio di cuffie ed il manuale utente.
Nonostante sia principalmente un dispositivo nato per coloro che lavorano in cantiere, muratori o chiunque faccio un lavoro manuale, Non disdegna di certo le caratteristiche tecniche specifiche di uno smartphone di tutta eccellenza.
Recensione smartphone Android 8.1 Prosperail Ulefone Power 5
Impressioni tecniche
Il display da 6 pollici, nasconde uno schermo FullHD, che unità alla tecnologia di rete 4g, di un processore octa core 64-bit e ben 6 gigabyte di memoria ram, garantiscono un utilizzo intenso senza rallentamenti o problematiche che possiamo riscontrare in tanti altri dispositivi. Da verificare nel corso del utilizzo l’ottimizzazione del sistema operativo Android 8.1.
Il device dispone di 64 gigabyte di memoria interna accompagnati dalla possibilità di espandere attraverso memoria esterna fino a 256 gigabyte. La fotocamera anteriore ha un doppio supporto da 8 e 5 megapixel, al contrario quella posteriore è dotato di un sensore Sony da 21 megapixel più un sensore secondario da 5 megapixel.
Quello che vi farà strizzare gli occhi alla visione del dispositivo è la coniugazione di un smartphone dal peso di 300 grammi, certo molto più rispetto allo standard degli ultimi dispositivi, ma molto basso paragonando l’ampiezza della batteria inclusa. Parliamo di una batteria da 13000 milliampere, una cosa mai vista all’interno di un cellulare.
Conclusioni
Grazie all’utilizzo di una doppia SIM card, il telefono può diventare non solo il vostro dispositivo di lavoro bensì anche lo smartphone personale. La capacità della batteria ci permette di utilizzarlo a fondo durante tutta la giornata e non solo, vi permetterà a seconda del vostro utilizzo, di caricarlo anche soltanto ogni 4-5 giorni.
Siamo probabilmente di fronte ad uno dei dispositivi più completi e che abbiano una durata della batteria più ampia di tutti i suoi concorrenti sul mercato. L’unica nota da verificare e l’utilizzo dopo pochi mesi, Considerando che parliamo di un Brand di nome Prosperail che non è certamente apple, Samsung o Huawei. Come mi sono fidato però di Oukitel, riuscirò sicuramente a fidarmi di Prosperail.
- Valutazione di AiTeq