Recensione stampante 3D Geetech Prusa i3 PRO B

Geeetech Prusa I3 Pro B stampante 3D in acrilicocon DIY kit non montato
705 Recensioni
Geeetech Prusa I3 Pro B stampante 3D in acrilicocon DIY kit non montato
  • 1. Certificazioni: CE ed FCC
  • 2. Filamenti supportati: PLA ed ABS
  • 3. Servizio di supporto: Supporto tecnico online (Whatsapp)
  • 4. Garanzia: 90 giorni di garanzia per l'estrusore e 6 mesi di garanzia per le altre parti

MONTAGGIO: La stampante arriva in un kit con pezzi ben imballati e organizzati, sono presenti anche alcuni attrezzi utili. Una volta acquistata vi verrà spedito via email il manuale d’uso e le istruzioni per il montaggio sotto forma di documento pdf. Consiglio di consultare la versione in inglese poiché più chiara di quella tradotta in italiano.
Le istruzioni sono molto dettagliate in ogni passaggio e non si hanno grossi problemi a parte qualche componente che va un po’ forzato, inoltre gran parte dei bulloni e dati sono verniciati e a volte si fatica ad avvitarli.
Poiché la struttura è in acrilico non bisogna stringere eccessivamente le viti per evitare che il materiale si crepi o si rompa.
Come per tutte le stampanti vendute in kit è conveniente spendere sufficiente tempo per montare gli assi X, Y e Z in modo che siano il più possibile perpendicolari tra loro, è anche importante montare correttamente le guide per il piano di stampa mantenendole parallele. In questo modo si avranno meno difficoltà e si potranno ottenere ottimi risultati.

CALIBRAZIONE: Terminato il montaggio è necessario regolare l’altezza del piano di stampa per mezzo delle quattro viti poste sugli angoli, inoltre consiglio di effettuare le calibrazioni dei motori (si trovano facilmente video che descrivono come impostare gli step/mm dei vari motori come per esempio stampando un cubo di calibrazione ed effettuando un test di estrusione). Nel mio caso le impostazioni di fabbrica sono state sufficienti.
E’ importante ricordare che il motore sull’estrusore non funziona finché non si raggiunge una determinata temperatura poiché non potrebbe estrudere il filamento; per lo stesso motivo conviene estrarre il filamento (se lo si vuole sostituire) quando l’estrusore è ancora caldo, infatti alle basse temperature la parte fusa potrebbe bloccarsi all’interno.

USO: fin dalle prime stampe sono rimasto sorpreso dall’ottima qualità dei pezzi prodotti, sia col filamento di prova sia con quello acquistato a parte; nel caso riscontraste problemi di estrusione vi basterà regolare alcune impostazioni di stampa ed effettuare dei test finché non otterrete un risultato che vi soddisfi, infatti l’estrusore non dovrebbe avere problemi nel gestire materiali come PLA, ABS e PETG.

In sintesi:

-PRO: il montaggio risulta semplice e la stampante funziona subito senza problemi. Nonostante il telaio in acrilico la struttura è abbastanza rigida e tutte le parti mobili scorrono facilmente.
Sia il piano che l’hotend si riscaldano molto rapidamente, infatti in 3-4 minuti la macchina è pronta per la stampa.
Considerando il prezzo (199 euro) si acquista un prodotto di buona qualità, soprattutto per chi vuole avvicinarsi alla stampa 3D e durante il montaggio si impara a conoscere anche la struttura della macchina rendendo più facili interventi di manutenzione o sostituzione.
Essendo un modello diffuso e open-source è semplice trovare degli aggiornamenti che potete stampare voi stessi per migliorare ulteriormente la stampante.

-CONTRO: come per quasi tutte le stampanti di questo tipo i sostegni per le barre filettate non permettono di centrarle con l’asse del motore e questo causa il problema comunemente chiamato “wobbling” per il quale si trovano diverse soluzioni in rete, inoltre le barre stesse non sono perfettamente dritte e possono causare lievi irregolarità nei pezzi stampati.
La ventola di raffreddamento della scheda elettronica non è molto rumorosa in sé, tuttavia essendo fissata sul telaio trasmette molte vibrazioni che ne aumentano la rumorosità, può essere conveniente isolarla o spostarla.

Recensione 2: stampante 3D Geetech Prusa i3 PRO B

Volevo scrivere una recensione che rendesse giustizia a questo ottimo prodotto , così dopo mesi di prove ho deciso di esprimermi in merito.

Ho acquistato questa stampante circa 6 mesi fa , approfittando di uno sconto , sinceramente ero un pò dubbioso ma visto il prezzo è le buone recensioni ho deciso di fare un tentativo anche io come tutti gli altri

Come si può leggere in descrizione quest stampante ci dà la possibilità di stampare oggetti 20x20x18 , dandoci quindi molta libertà di stampa; la possibilità di stampare multimateriale con ottima efficenza rende questa stampante un eccellente strumento di lavoro e non solo , infatti attraverso portali come thinkverse o yeggi avremmo la possibilità di scaricare modelli elaborati da altri utenti con oggetti veramente utili o di uso quotidiano.

Essendo una stampante dalle sembianze abbastanza comuni ci risulterà essere molto semplice effettuare vari upgrade , come sostituizione della testina , sostituzione dell estrusore ecc…

Vorrei quindi a questo punto elencare i pro e i contro e mostrarvi qualche mio lavoro per valutare voi stessi la qualità di stampa

PRO

ottimo rapporto qualità prezzo
ottima assistenza pre acquisto e post acquisto
possibilità di trattare da subito vari materiali come i più utilizzati PLA e ABS o meno utilizzati come carbonfill Woodfill e altri (previo cambio noozle)
Possibilità di upgrade illimitati e altissima compatibilità con i vari pezzi in circolazione
facilità di montaggio e assistenza durante lo stesso
grazie all ottima qualità di stampa , post produzione ridotto allo stremo

CONTRO

Purtroppo il “filament feeder” manca di tenzore quindi il filamento tende a “scivolare” rovinando quindi la stampa questo problema però è risolvibile in due modi , stampando un nuovo filament feeder oppure acquistando per pochi euro l estrusore in metallo con tenzore dedicato

Le viti dell asse Z non sempre risultano perfettamente dritte , questo potrebbe creare nelle vostre stampe , un effetto chiamato womble , anche questo è risolvibile in poche mosse , infatti vi basterà cercare su thinkverse un antiwomble e stamparlo , così da rendere le vostre stampe migliori di altre fatte con stampanti magari più costose

Detto ciò consiglio vivamente l acquisto di questo strumento , veramente difficile pentirsene specialmente se come me si è hobbisti, è un macchinario quasi necessario!

Recensione 3: stampante 3D Geetech Prusa i3 PRO B (english version)

Congratulations Geetech on an excellently presented kit and good instructions with accompanying videos. I found the build process a pleasure and over 5 days took 4.8 hours. I have a technical background but don’t see why anyone with ambition and DIY skills could successfully build this. No soldering is needed but you really need to concentrate on the instructions AND use the excellent videos as well. I recommend reading each stage fully and only build that stage once assembly is fully clear. As advised in the instructions DEFINITELY put all the parts bags in numerical order, I used a long box to store them, it really saves a lot of time doing this. Tools are provided but I would recommend investing in a decent precision screwdriver set, the type with interchangeable bits like the one being used in the videos this is much easier than the standard hex keys supplied. Remember most are hex screws which are so so much better than conventional + – types and they look professional. There are (I believe) at least a couple of errors in the instructions worth noting that caused me problems. X end stop trigger screw they say use M3 X 30 (No.29) for me this was way to short so I simply used a longer M3 screw that was left over. Secondly the two thermistor plugs are shown wrongly connected on the PCB this caused the bed and extruder not to heat. I worked out the correct locations for these plugs which solved the issue. Not complaining just pointing out in case its of help other prospective builders. I am not good at software but managed to install what was needed on an old Windows 7 laptop. I have not been successful loading it on my Ubuntu PC yet. I made my first print all be it low resolution which worked first time. I recommend using the example end of the user manual which is a small plate. Note this downloads as a RAR file not usable STL file as implies in the instructions. I used Google online program to convert it to ZIP file which then contained the required STL file.

For the price I am very very pleased with this purchase, the whole build experience was very enjoyable and I would recommend to anyone with the competence to build one.

Geeetech Prusa I3 Pro B stampante 3D in acrilicocon DIY kit non montato
705 Recensioni
Geeetech Prusa I3 Pro B stampante 3D in acrilicocon DIY kit non montato
  • 1. Certificazioni: CE ed FCC
  • 2. Filamenti supportati: PLA ed ABS
  • 3. Servizio di supporto: Supporto tecnico online (Whatsapp)
  • 4. Garanzia: 90 giorni di garanzia per l'estrusore e 6 mesi di garanzia per le altre parti

Ultimo aggiornamento 2020-03-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Admin

Esperto in Web Marketin, SEO ed appassionato della scrittura per il web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *