Smartwatch activity tracker Willful con cardiofrequenzimetro
Lo smartwatch in questione si presenta sulla confezione con la frase “your health tracker” che tradotto in italiano significa, il monitoraggio per la tua salute.
In effetti, come principale caratteristica del prodotto abbiamo le funzionalità di cardiofrequenzimetro, molto comune e ricercato negli smartwatch e nei braccialetti di activity tracker.
Unboxing e impressioni sui materiali
La confezione è ben fatta, sopratutto il “cassettino” frontale, dove aprendolo possiamo vedere in anteprima il prodotto acquistato. Il modello preciso si chiama SW330, realizzato e venduto da Willful, nota compagnia del settore.
All’interno della scatola troviamo un ottimo manuale di istruzioni per i neofiti, completamente in lingua italiana e con immagini che spiegano nel dettaglio il funzionamento del prodotto. Oltre all’orologio, ovviamente, troviamo un secondo cinturino, che nel mio caso è di colore verde, molto carino.

Il cintuirino principale è di colorazione nera, satinato ed apparentemente in gomma plastificata. Sufficientemente rigido e valido per il suo utilizzo in attività sportive come corsa, nuoto e quant’altro.
Il display è piccolino, ma più che sufficiente per le funzioni che devono essere utilizzate in questo dispositivo. Vediamo dunque le impressioni tecniche sul prodotto che ho testato.

Impressioni tecniche
Buona la qualità del display, dove non si notano i pixel come accade in qualche orologio “smartband” economico o magari cinese.
La batteria si ricarica completamente in circa un’ora, la durata della stessa viene dichiarata come 8 giorni, ma sicuramente è la durata in stand-by. In fase di utilizzo ho pienamente superato la giornata di utilizzo, fra attività fisica in palestra, attività di vita quotidiana fra casa e lavoro.
Una volta utilzzato l’orologio per l’attività sportiva, esso mantiene i dati in memoria per 7 giorni, dopo di che i dati verranno sovrascritti dai giorni che seguiranno. Ha un peso di appena 25 grammi cinturino compreso, grazie al quale non avrete alcun fastidio indossandolo né durante la notte (occorre un po’ di abitudine), per monitorare il sonno, né per l’attività fisica.
È dotato di tecnologia IP67, che garantisce il funzionamento anche a contatto con liquidi come la pioggia, la neve e l’acqua della piscina o del mare qualora abbiate l’abitudine di andare a nuoto.
Le principali caratteristiche descritte anche sulla confezione sono: monitoraggio del battito cardiaco, pedometro, avviso di chiamata ricevuta nel cellulare collegato via bluetooth, controllo remoto della fotocamera del device mobile, monitoraggio del sonno, distanza percorsa, sedentarietà, calorie consumate, orario (ci mancherebbe non ci fosse), allarme, trova il mio telefono.
Tante funzioni, non tutte ho avuto modo di provarle, ma sicuramente è uno smartwatch completo ed ad un prezzo veramente accessibile. L’orologio è compatibile con tutti gli smartphone con Android pari a 4.4 o superiore, tutti i dispositivi Apple con iOS 7.1 o superiore, non è compatibile con Windows Phone a causa dell’assenza dell’applicazione dedicata.
Per l’utilizzo del dispositivo è necessario scaricare l’app gratuita VeryfitPro, installabile su Andoid ed iOS.

Conclusioni
Sono soddisfatto dell’acquisto effettuato, è sicuramente un ottimo concorrente dello smartwatch Cheereki con monitoraggio della frequenza cardiaca, molto simili sia come caratteristiche che come prezzo.
Andrebbero testati assieme per verificare quale dei due si avvicina più ai dati reali, ma non potendolo fare personalmente, possiamo accontentarci a scegliere uno dei due in base ai nostri gusti personali di estetica.
Buon acquisto e grazie per l’attenzione.
come si cambia da orizzontale a verticale l’orario del displey?
Ciao Guido,
prova a verificare nelle impostazioni del dispositivo.
non si associa piu con nessun dispositivo mobile
Ciao Giuliano, hai provato a ripristinare?