Smartwatch Cheereki fitness e activity tracker

Ero alla ricerca di uno smartwatch che mi tenesse il conto dei passi giornalieri e che monitorasse il sonno. Ho provato così con il Fitness Tracker della Chereeki.

Unboxing ed impressioni sui materiali

La presentazione della confezione è carina, sembra un prodotto di media qualità e lo scatolo è di cartone rigido non riciclato, Bianco, simile a confezioni di marchi più rinomati.

All’interno insieme allo smartwatch troviamo semplicemente il libretto di istruzioni in varie lingue. Infatti il dispositivo non prevede caricabatterie e si carica inserendolo letteralmente in una presa usb qualsiasi(computer, tv ecc ecc). Non male come pensata se si considera che una delle cose che si guasta maggiormente nei dispositivi elettrici con caricabatterie è proprio la presa per il caricatore.

Cinturino in gomma che non ispira troppa fiducia, sembra davvero molto economico, a differenza del quadrante che invece è pesante, in acciaio nella parte posteriore, molto spesso. Da un senso di robustezza che purtroppo nel resto del dispositivo non si ha l’impressione di avere.

All’interno della confezione troveremo un secondo cinturino omaggio, è possibile selezionare il colore al momento dell’ordine.

smartwatch-cheereki-activity-tracker
Lo smartwatch di Cheereki, con funzioni di fitness e activity tracker

Impressioni tecniche

Volevo un contapassi ed un controllore del sonno, ed effettivamente lo fa quasi alla perfezione, se non fosse che è in pratica tutto manuale. Bisogna attivare, tramite una pressione di 3 secondi, la funzione contapassi e fare lo stesso per il sonno. Non c’è un fequenziometro all’interno dello smartwatch cosicchè tutto dev’essere attivato con un touch. Il che rende scomodo e poco pratico l’uso dell’orologio dato che la cosa fondamentale di questi prodotti è la totale autonomia nel controllo che offrono, dando risultati poi su app sincronizzata sul cellulare.

L’applicazione associata al dispositivo è semplice, povera nei contenuti ma diciamo in linea con quello che offre lo smartwatch stesso.

Il dispositivo è compatibile con tutti i dispositivi Android con versione 4.4 o superiore e device Apple con iOS 7.1 o superiore. L’app di cui abbiamo parlato è gratuita (VeryFitPro) e scaricabile dal Play Store Google e da Apple Store.

Lo smartwatch Cheereki permette inoltre di ricevere notifica attraverso vibrazione di messaggi, Whatsapp, Facebook e tante altre applicazioni che abbiamo installato nel nostro cellulare. L’orologio, utilizza la tecnologia IP67, che garantisce impermeabilità, sia a contatto con acqua calda, vapore o acqua del mare. Puoi utilizzarlo dovunque insomma!

activity-tracker-bracciale-controllo-sonno
Bracciale Cheereki, con funziona di monitoraggio del sonno e controllo di attività motorie

Conclusioni

Devo dire di essere rimasto deluso, probabilmente il fatto che tutto dev’essere attivato manualmente è la pecca maggiore. Per il prezzo che bisogna pagare per averlo, probabilmente si trovano dispositivi più completi di marchi comunque poco noti e che offrono ciò di cui sentiamo tremendamente la mancanza con quello provato.

Non consiglio per chi cerca praticità e totale autonomia.

Admin

Esperto in Web Marketin, SEO ed appassionato della scrittura per il web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *